V. 30 N. 1 (2025)

Pubblicato: 2025-01-23

Artigos

  • Il diritto alla protezione dei dati personali al confine tra capitalismo dei dati e colonialismo digitale

    João Pedro Seefeldt Pessoa, Têmis Limberger, Pedro Victor dos Santos Witschoreck
    1-13
    DOI: https://doi.org/10.5020/2317-2150.2025.15201
  • Il Dilemma del Diritto d’Autore: la Questione della Proprietà Intellettuale delle Opere Generate dall’Intelligenza Artificiale

    Roberta Eggert Poll , Aline Pires de Souza Machado de Castilhos, Clarice Beatriz da Costa Sohngen
    1-12
    DOI: https://doi.org/10.5020/2317-2150.2025.15430
  • Incarcerazione femminile in Brasile: analisi dell’applicazione delle Regole di Bangkok a partire dalle decisioni del Supremo Tribunale Federale

    Raquel Fabiana Sparemberger, Giovanna de Carvalho Jardim
    1-14
    DOI: https://doi.org/10.5020/2317-2150.2025.14945
  • L’Evoluzione della Formula del Peso di Robert Alexy

    Mhardoqueu Geraldo Lima França
    1-14
    DOI: https://doi.org/10.5020/2317-2150.2025.14941
  • L’interpretazione dei Beni Culturali

    Tullio Scovazzi
    1-8
    DOI: https://doi.org/10.5020/2317-2150.2025.15930
  • La Giustizia Elettorale in Brasile: autonomia e risorse istituzionali

    Antonio Gomes Moreira Maués, Juliana Rodrigues Freitas
    1-16
    DOI: https://doi.org/10.5020/2317-2150.2025.14815
  • Neurodiritti come Diritti Fondamentali nella Costituzione Federale del 1988

    Augusto César Leite de Resende
    1-14
    DOI: https://doi.org/10.5020/2317-2150.2025.15935
  • Il patrimonio culturale dei popoli indigeni in Argentina. Riflessioni sulle sfide della sua tutela

    Norma Elizabeth Levrand
    1-13
    DOI: https://doi.org/10.5020/2317-2150.2025.15931