Processo de Avaliação pelos Pares

Ogni articolo inviato a Pensar – Rivista di Scienze Giuridiche è sottoposto inizialmente a un desk review, nel quale i redattori verificano la conformità del manoscritto alle norme della rivista, la sua coerenza con la linea editoriale e la rilevanza della discussione per l’avanzamento delle conoscenze giuridiche.

Successivamente, l’articolo viene inviato a revisori esperti nell’area di riferimento, secondo il processo di revisione tra pari in doppio cieco (double-blind peer review). In questo sistema, l’identità sia degli autori che dei revisori viene mantenuta riservata. Tuttavia, i revisori possono scegliere di autorizzare la pubblicazione dei propri pareri insieme all’articolo.

Ogni revisore emette un giudizio raccomandando accettazione, accettazione con revisioni o rifiuto. I pareri possono includere commenti, suggerimenti e raccomandazioni bibliografiche volti a migliorare il manoscritto. In caso di accettazione con revisioni, gli autori sono invitati ad apportare le modifiche necessarie e a presentare una nuova versione, che potrà essere sottoposta a ulteriori cicli di revisione fino alla decisione finale.

L’articolo sarà accettato solo se riceverà due giudizi favorevoli, anche qualora entrambi richiedano revisioni. Nel caso in cui uno dei pareri raccomandi il rifiuto, sarà a discrezione dell’editore decidere, sulla base di criteri di merito e rilevanza scientifica, se inviare o meno il manoscritto a un terzo revisore.

Prima della pubblicazione definitiva, tutti gli articoli accettati sono sottoposti a una revisione di formattazione e linguaggio, al fine di garantire la qualità finale del testo pubblicato.